Ot Vars Lea Scappini 31012024 Origone Simone 1 1Ot Vars Lea Scappini 31012024 Origone Simone 1 1
©Ot Vars Lea Scappini 31012024 Origone Simone 1 1|Lea_SCAPPINI

Coppe del mondo di sci di velocità

Uno sguardo alla gara

La località di Vars ha vibrato ancora una volta al ritmo dello sci di velocità, ospitando due tappe della Coppa del Mondo di sci di velocità dal 27 gennaio al 2 febbraio 2025.

Calcio d'inizio

della stagione KL

Un appuntamento internazionale

Dal 27 al 02 febbraio 2025

Questa settimana, a Vars, la Coppa del Mondo di sci di velocità ha riunito una quarantina di atleti provenienti da tutto il mondo. Dalla Francia all’Italia, dal Giappone alla Nuova Zelanda, la comunità mondiale dello sci di velocità si è riunita per un evento caratterizzato da intensità e spirito sportivo. Vestiti con abiti rossi ultra-modellati, dotati di bastoncini e caschi sagomati per massimizzare l’aerodinamica, con scarponi alati e sci lunghi oltre 2,40 metri, erano pronti a domare la leggendaria pista di Chabrières.

La ricerca del Globo di Cristallo

Ogni gara di questa stagione 2025 è decisiva per la classifica generale. I KListes hanno dato il massimo per accumulare punti preziosi in vista del Globo di Cristallo. I razzi sciatori hanno dimostrato ancora una volta che questo sport è una vera e propria battaglia contro la gravità e il tempo. Grazie al lavoro meticoloso dei team del resort, la pista è stata preparata alla perfezione, permettendo agli atleti di decollare in condizioni ottimali nonostante il tempo capriccioso e di dare il meglio di sé.

Sfruttare

in alto

A margine della competizione, la norvegese Andrea Pharo Ronde, para-atleta ipovedente e praticamente cieca, ha sfidato il pendio della famosa pista di Chabrières. Ancora in preda all’adrenalina dopo la discesa a 168,77 km/h, non riusciva a credere alla grandezza del suo risultato: aveva appena battuto il record mondiale della sua categoria.

La sua impresa è stata resa possibile anche dalla presenza di Liss-Ann Pettersen, campionessa mondiale di sci di velocità nel 2013 e sua guida da quasi 15 anni. La loro collaborazione si basa su una fiducia assoluta, costruita nel corso degli anni. Infatti, “la connessione deve essere totale, la lingua perfettamente compresa”, perché senza di essa sarebbe impossibile raggiungere tali velocità.

Questa era la sua prima volta sulla leggendaria pista di Chabrières, la più veloce del mondo. “Ero molto nervosa, ma è un’esperienza unica”. Provenendo da un background di sci alpino, spera di tornare a marzo per spingere ancora di più i suoi limiti.

Coppa del Mondo

Fase 1

Vittoria degli italiani

Questa prima tappa della Coppa del Mondo di sci di velocità è stata dominata dagli italiani, con le vittorie di Simone Origone e Valentina Greggio. Tuttavia, questa tappa è stata caratterizzata da prestazioni di alto livello, non solo da parte dei vincitori ma anche di tutti i concorrenti.

Con questi risultati, la gara per il Globo di Cristallo si sta scaldando e, sebbene gli italiani siano in netto vantaggio, la competizione è ancora molto aperta e nulla è ancora certo. Ogni sciatore è più che mai determinato a vincere questo prestigioso Crystal Globe.

Top 5 Coppa del Mondo 1 Donne :

  1. Greggio Valentina – 179,434 km/h
  2. Martinez Clea – 175,489 km/h
  3. Abrahamsson Agnes – 174,410 km/h
  4. Kling Andersson Siri – 174,089 km/h
  5. Thun Sandström Cornelia – 172,117 km/h

Top 5 Coppa del Mondo 1 Uomini :

  1. Origone Simone – 180,886 km/h
  2. Schrottshammer Klaus – 180,789 km/h
  3. Montes Bastien – 179,928 km/h
  4. Billy Simon – 179,586 km/h
  5. Origone Ivan – 179,077 km/h
Coppa del Mondo

Fase 2

Girl Power sotto i riflettori

Domenica 2 febbraio 2025, durante la seconda tappa della Coppa del Mondo di sci, l’italiana Valentina Greggio ha sfidato tutti i pronostici stabilendo il tempo più veloce della competizione, sia maschile che femminile. Ha fatto registrare 202,144 km/h, battendo anche il vincitore maschile Simone Origone, che ha fatto registrare 202,122 km/h. Questo risultato illustra l’impressionante performance dell’italiana, che continua a brillare di stagione in stagione: una vera ambasciatrice dello sci femminile.

Un’altra vittoria per gli italiani

Gli italiani hanno confermato il loro dominio in questa seconda tappa della Coppa del Mondo di sci, con Simone Origone e Valentina Greggio ancora una volta in testa. La corsa al Globo di Cristallo è tutt’altro che finita! Ci vediamo in Spagna e ad Andorra per le prossime tappe, dove i migliori atleti del KL cercheranno di ribaltare la situazione. Non vediamo l’ora di rivedere i razzi dello sci, a marzo a Vars per i campionati mondiali di sci di velocità e il tentativo di record mondiale della disciplina.

Top 5 Coppa del Mondo Femminile 2 :

  1. Greggio Valentina – 202,144 km/h
  2. Abrahamsson Agnes – 197,303 km/h
  3. Kling Andersson Siri – 194,321 km/h
  4. Loridon Maelle – 192,822 km/h
  5. Thun Sandström Cornelia – 192,081 km/h

Top 5 Coppa del Mondo 2 Uomini :

  1. Origone Simone – 202,122 km/h
  2. Billy Simon – 201,861 km/h
  3. Montes Bastien – 201,184 km/h
  4. Bekes Michal – 200,668 km/h
  5. Amann Marc – 200,657 km/h

COPPA DEL MONDO 2025

Sempre di più

Speed Masters

Unitevi a noi tra il 17 e il 30 marzo 2025 per il campionato mondiale e il tentativo di record mondiale di sci di velocità.

Per saperne di più

Chiudere