Primi uomini 13Primi uomini 13
©Primi uomini 13

Torna a ###19##

E le finali della Coppa del Mondo

Dal 17 al 30 marzo 2025, Vars vibrerà al ritmo del Speed Masters con il campionato mondiale e il tentativo di record mondiale di sci di velocità. Si svolgeranno anche le finali della Coppa del Mondo di sci di velocità, dove i migliori sciatori della disciplina si contenderanno il prestigioso globo di cristallo.

Cerimonia di apertura

festoso e musicale

Il ###19## ha preso il via lunedì 17 marzo 2025 con una cerimonia di apertura che ha visto la partecipazione delle 18 nazioni rappresentate. In un’atmosfera festosa e scandita dalla musica, gli atleti hanno attraversato le strade della località, accompagnati da una banda di ottoni, fino al fronte di neve del ##18###, dove ogni delegazione ha ricevuto l’inno nazionale e un falò con i suoi colori.

Campionato del mondo

Juniores

I giovani prodigi francesi vincono i campionati mondiali juniores di sci di velocità

Il campionato mondiale di sci juniores, che si è svolto venerdì 21 marzo 2025, è stato caratterizzato dalle vittorie di due giovani sciatori francesi. In campo femminile, Pauline Sabatut, 20enne dei Pirenei, si è assicurata la vittoria con una corsa a 170,51 km/h. Per lei si tratta di un bel risultato di fine stagione, ma soprattutto del culmine di diversi anni di allenamento, che combina preparazione fisica, lavoro mentale e analisi video delle sue prestazioni. Pratica lo sci di velocità dall’età di 13 anni e considera questo titolo un grande risultato e un’ulteriore motivazione per passare alla categoria S1, pur continuando a godere del piacere di sciare.

In campo maschile, Enzo Vita, 17enne di Risoulin e novizio nel mondo dello sci di velocità, ha faticato per raggiungere la sua impresa, ma non ha intenzione di fermarsi. Determinato, intende tornare la prossima stagione per difendere il suo titolo e continuare i suoi progressi.

Focus sui campionati mondiali di calcio

Mercoledì 19 marzo 2025

Finale della Coppa del Mondo 1

Con condizioni di neve estremamente favorevoli, Vars ha la possibilità di ospitare le finali delle ultime tre tappe della Coppa del Mondo e di incoronare i vincitori della stagione 24-25.
La prima finale di Coppa del Mondo di sci di velocità si è svolta mercoledì 19 marzo 2025 sotto un sole splendido, che ha creato condizioni ottimali. I migliori sciatori del mondo hanno spinto i loro limiti per accumulare punti nella ricerca del globo di cristallo.

Categoria S1 – L’élite dello sci di velocità

L’italiana Valentina Greggio ha dimostrato ancora una volta di essere una maestra della sua disciplina, vincendo con oltre 4 km/h di vantaggio sulle avversarie. Dietro di lei, la francese Cléa Martinez ha preceduto la svedese AgnèsAbrahamsson di soli 0,10 km/h. Nella gara maschile, il leggendario SimoneOrigone si è imposto con una prestazione di 189,95 km/h. TawnyWagstaff e RadminPalan sono stati protagonisti di un duello serrato, con pochi centesimi di secondo a separarli.

Categoria S2J – La nuova generazione di sciatori di velocità

I giovani talenti dello sci di velocità hanno dimostrato di essere pronti a raccogliere il testimone con alcune belle prestazioni. La francese Pauline Sabatut si è imposta, dopo aver spinto i suoi limiti a 169,22 km/h, precedendo la svedese Amanda Ribbegardh e Villemo Andersson, che hanno completato il podio. I giovani sciatori francesi hanno dominato questa finale, con Enzo Vita che ha vinto per meno di un secondo su Matias Labit.

Categoria S2 – alcune belle prestazioni

Nella categoria S2, LudivineToche ha vinto a 163,84 km/h contro la connazionale MarevaCauLapique. Nella categoria maschile, il ceco PetrKoudela ha vinto a 168,79 km/h, davanti allo svedese Vojtech Sedlak e al canadese Michael Schneider.

In immagini

Gli italiani vincono

del Globo di Cristallo

Gli italiani Simone Origone e Valentina Greggio trionfano in questa stagione

Simone Origone ha vinto oggi il suo 16° Crystal Globe, segnando 20 anni di una carriera eccezionale. Con 5 vittorie nelle 7 tappe del circuito 2025, precede il francese Bastien Montès e Simon Billy, campione del mondo 2024 e detentore del record mondiale di sci di velocità. Valentina Greggio ha vinto il suo 7° Crystal Globe dopo aver dominato l’intera stagione 2025. La sciatrice più veloce al mondo fino ad oggi, ha ora un totale di 51 vittorie in Coppa del Mondo e 72 podi dal suo debutto nel 2014.

Fasi finali

Coppe del Mondo 2 e 3

Categoria S1 – I leader italiani impongono il loro dominio

Ancora una volta, l’italiana Valentina Greggio ha battuto tutti i record, precedendo sempre di diversi chilometri le sue rivali, la francese Cléa Martinez e la svedese Agnès Abrahamsson. Anche in campo maschile l’Italia ha dominato con Simone Origone in testa, anche se il distacco è stato più ridotto con i francesi Simon Billy, Bastien Montes e Palan Radim della Repubblica Ceca.

Categoria S2J: i giovani talenti francesi brillano sul podio

Tra i giovani prodigi dello sci di velocità, i francesi hanno brillato sul podio con Enzo Vita e Andrea Beligni, entrambi di Risoul, accanto a Clément Sol e al canadese Eaton Frederik. Nella categoria femminile sono salite sul podio la francese Pauline Sabatut e le svedesi Villemo Andersson e Amanda Ribbegardh.

Categoria S2 – battaglia al vertice

Nella categoria maschile, il ceco Petr Koudela è salito sul podio, seguito dallo svedese Vojtech Sedlak e dal canadese Michael Schneider. Nella gara femminile, Ludivine Toche si è imposta con diversi chilometri di vantaggio sulla rivale francese Mareva Claud Lapique.

Per non perdere nulla

del ###19##

Poiché lo sci di velocità è uno sport fortemente influenzato dalle condizioni meteorologiche, il programma di gara è soggetto a variazioni.

Sempre di più

Sci di velocità

Scoprite le nostre gare di sci di velocità

Scopri di più