Ot Vars Lea Scappini 04032025 13Ot Vars Lea Scappini 04032025 13
©Ot Vars Lea Scappini 04032025 13|Lea_SCAPPINI

Gare di sci freestyle

Dal 1° all'8 marzo 2025

Dal 1° all’8 marzo 2025, Vars ha ospitato una serie di gare di sci freestyle, tra cui i Campionati francesi di Slopestyle e Big air e il National Kids SlopeStyle, oltre a una Coppa FIS francese. È stata l’occasione perfetta per assistere a un grande spettacolo nel parco di Vars.

Una settimana

spettacolo di freestyle

Dall’1 all’8 marzo, Vars è stata teatro di un’intensa settimana di gare di sci freestyle, che ha riunito quasi 100 rider di varie categorie sulle linee del Vars Snowpark. Il programma prevedeva Slopestyle e Big Air, con esibizioni spettacolari.

Durante la settimana, l’evento è stato scandito da una serie di competizioni, tra cui il Campionato francese di Slopestyle e Big Air e la Coppa FIS francese. I giovani freestyler hanno potuto dire la loro nel National Kids Slopestyle, l’ultimo giorno.

Il programma

concorsi

Slopestyle FIS

9.40-10.40: Sessioni di allenamento ufficiali H1 & 2

10.40: Rimodellamento

10.55-11.40: 1a manche di qualificazione H1 e H2 in doppio

11.40-12.30: 2a manche di qualificazione H1 e H2 in doppio

Ore 12.30: rimodellamento

12.45-13.45: sessioni di allenamento ufficiali H3 e 4

13.45: Ripresa delle prove

14.00-14.45: 1a manche di qualificazione H3 e H4 in doppio

14.45-15.30: 2a manche di qualificazione H3 e H4 in doppio

Finali FIS di slopestyle e allenamenti

9.40-10.25: allenamento ufficiale per i finalisti

10.25: riorganizzazione

10.40-11.20: 1° manche di finale

11.20-12.00: 2a manche di finale

12.00: Rimodellamento

12.30-15.30: Allenamenti tranne che per i finalisti

16:00: Cerimonia di premiazione

Campionati francesi di qualificazione di slopestyle

9.40 – 10.40: allenamenti ufficiali H1 e 2

10.40: rimessa in forma

10.55-11.40: 1a manche di qualificazione H1 e H2 in doppio

11.40-12.30: 2a manche di qualificazione H1 e H2 in doppio

12.30: rimodellamento

12.45-13.45: allenamenti ufficiali H3 e 4

13.45: Ripresa delle prove

14.00-14.45: 1a manche di qualificazione H3 e H4 in doppio

14.45-15.30: 2a manche di qualificazione H3 e H4 in doppio

Finali dei campionati francesi di slopestyle e sessioni di allenamento

9.40-10.25: sessioni di allenamento ufficiali

10.25: Rimessa in forma

10.40-11.25: 1a manche finale

11.25-12.10: seconda manche finale

12.30 – 15.30: sessioni di allenamento Big Air

16.00: Cerimonia di premiazione

Campionati francesi di Big Air

9.30 – 10.15: Allenamenti Heat 1 e 2

10.15: Rimessa in forma

10.20 – 10.50: 1a manche di qualificazione in doppio heat 1 e 2

10.50-11.20: 2a manche di qualificazione nel doppio 1 e 2

11.20: riorganizzazione

11.30-12.15: allenamenti ufficiali manche 3 e 4

Ore 12.15: riallineamento

12.20-13.10: 1a manche di qualificazione per i minime H3 e H4 in double up

13.10-13.40: 2a manche di qualificazione per i minime H3 e H4 in double up

Ore 13.40: rimodellamento

13.45-14.15: allenamento dei finalisti

14.15: Ripresa del percorso

14.20-14.50: 1a prova di finale

14.50-15.20: 2a prova di finale

15.20-15.50: 3a manche di finale

16.30: cerimonia di premiazione

Giorni di riserva e formazione

Nazionale Kids Slopestyle

9.40-10.50: sessioni di allenamento ufficiali

10.50: rimodellamento

11.00-12.15: 1a manche qualifiche H1 e H2 double up

12.15-13.30: 2a manche qualificazioni H1 e H2 double up

13.30-13.45: rimodellamento

13.45: 1a manche finale Benjamins

14.15: 2a manche finale Benjamins

15.15: Cerimonia di premiazione

Riunione

Slopestyle e Big Air

Lo slopestyle e il big air sono due delle sei discipline dello sci freestyle.
Nello slopestyle, gli sciatori collegano figure e trucchi su un percorso composto da vari moduli come rail, box e salti. Nel Big Air, gli sciatori eseguono acrobazie aeree su un singolo salto, enfatizzando l’altezza e la natura tecnica delle loro performance.

Indietro nelle immagini Sci freestyle

Sempre di più

Uno sguardo indietro ai campionati francesi di snowboard freestyle

Rivivi l’evento!

Di più